da Noi... dell'arte | Feb 5, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 2 marzo, all 10.00 alle 17.00.
Dove? Museo della Vita Contadina Diogene Penzi di San Vito al Tagliamento (PN).
Con chi? Flavia Turel – In collaborazione con l’ERPAC, Ente Regionale Patrimonio Culturale
![tintura naturale san vito](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/02/Tintura-naturale.jpg)
Il mondo del colore nella natura: da piante, radici, foglie e fiori si ottengono i pigmenti necessari per tingere filati e tessuti, vieni a scoprirli!
Programma del workshop gratuito
Il corso conduce alla conoscenza del metodo della tintura naturale: dalla raccolta alla preparazione del materiale vegetale e al bagno di colore per filati e tessuti di: lana, seta e cotone. Porta con te curiosità per riscoprire il mondo del colore, nascosto nelle piante che circondano l’ambiente.
MATERIALI: agli strumenti e ai materiali ci pensiamo Noi…!
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
DOCENTE: FLAVIA TUREL Textile designer diplomata in “Arte del Tessuto” all’ISA “Max Fabiani” di Gorizia nel 1983. Tante cose sa fare, tante cose l’appassionano ma il suo amore per la natura l’ha condotta a utilizzare per le sue creazioni solo materiali tessili vegetali e animali. L’interesse e la passione per le piante l’ha portata a tingere i filati con elementi erbacei, in modo da far loro recuperare il profumo del passato. Progetta e realizza corsi sul feltro, tintura naturale, tricot e crochet. Ha partecipato a numerose mostre d’arte in Italia.
da Noi... dell'arte | Gen 27, 2019 | Senza categoria
Il 2019 parte all’insegna della creatività con l’associazione culturale Noi… dell’arte che propone un ricco programma di ben 11 corsi e workshop a partire dal 20 febbraio fino a giugno. La proposta, ricca e variegata, abbraccia tecniche e ambiti molto diversi tra conferme come i laboratori di tessitura o di ecoprinting ed esclusive novità come il corso di calligrafia e ricami calligrafici, oppure il laboratorio di Camera lucida.
Vediamo, dunque, tutto il programma, le date e dove si svolgeranno tutte le proposte.
A cura di Eleonora Orso
Quando: Mercoledì 20 e mercoledì 27 febbraio
Orario: 16.00-19.00
Dove: Cividale del Friuli
![acquarellando corso](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/acquarellando-20-02-2019.jpg)
Tintura naturale
A cura di Flavia Turel – In collaborazione con l’ERPAC, Ente Regionale Patrimonio Culturale
Quando: Sabato 2 marzo
Orario: 10.00-13.00 | 14.00-17.00
Dove: Museo della Vita Contadina Diogene Penzi, San Vito al Tagliamento (PN)
![tintura naturale workshop san vito al tagliamento](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Tintura-naturale.jpg)
Eco-printing (corso base)
A cura di Flavia Turel – In collaborazione con ERPAC Ente Regionale Patrimonio Culturale
Quando: Sabato 16 marzo
Orario: 10.00-13.00 | 14.00-17.00
Dove: Museo della Moda di Gorizia
![corso eco printing base gorizia](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Eco-printing-base-1024x595.jpg)
Calligrafia Onciale
A cura di Michela Fedele
Quando: Sabato 23 marzo
Orario: 9.00-13.00 | 14.00-18.00
Dove: Cividale del Friuli
![workshop calligrafia cividale del friuli](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Calligrafia-Onciale-1008x1024.jpg)
Shibori – Tecnica di tintura giapponese
A cura di Antonella Pizzolongo
Quando: Mercoledì 10 aprile
Orario: 15.30-18.30
Dove: Cividale del Friuli
![workshop shibori cividale](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/foto-shibori.jpg)
Eco-printing (corso avanzato)
A cura di Michela Pasini – Rosso di Robbia
Quando: Sabato 27 e domenica 28 aprile
Orario: 9.00-18.00
Dove: Ca’ Adami, a Brussa di Caorle (VE)
![eco printing brussa caorle](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Eco-Printing-avanzato.jpg)
Camera Lucida
A cura di Martina Zena
Quando: Sabato 4 maggio
Orario: 10.00-13-00 | 14.00-18.00
Dove: Cividale del Friuli
![camera lucida martina zena cividale del friuli](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Camera-Lucida-M.Z.-1024x577.jpg)
Corso di tessitura a mano
A cura di Antonella Pizzolongo
Quando: a partire da mercoledì 8 maggio per sei incontri
Orario: 16.30-19.00
Dove: Cividale del Friuli
![corso tessitura cividale del friuli](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Tessitura-A.P.-1024x768.jpg)
Ricami Calligrafici
A cura di Maria Grazia Colonnello
Quando: Domenica 19 maggio
Orario: 10.00-13.00 | 14.00-18.00
Dove: Cividale del Friuli
![ricami calligrafici corso](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Ricami-calligrafici-MG-C..jpg)
Serigrafia con colori organici
A cura di Davide Montorsi – MedullaMade
Quando: Sabato 25 maggio
Orario: 10.00-13.00 | 14.00-18.00
Dove: Cividale del Friuli
![workshop serigrafia cividale del friuli](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Colori-organici-D.M..jpg)
Colore acrilico su legno
A cura di Ilaria Piccinin – Artigianato Maleducato e altre storie
Quando: Sabato 8 giugno
Orario: 10.00-13.00 | 14.00-17.00
Dove: Cividale del Friuli
![acrilico su legno workshop cividale](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/Acrilico-su-legno-I.P.-1024x724.jpg)
Per tutti i corsi la prenotazione è OBBLIGATORIA contattando Noi… dell’arte via email – noidellarte@libero.it – oppure telefonicamente, chiamando il 347.1733342.
da Noi... dell'arte | Gen 27, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Mercoledì 20 e mercoledì 27 febbraio, dalle ore 16.00 alle 19.00.
Dove? Cividale del Friuli.
Con chi? Eleonora Orso
![acquarellando corso](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2019/01/acquarellando-20-02-2019.jpg)
In due lezioni si imparerà a colorare i tessuti con una particolare tecnica che utilizza solo acqua, colori e sale per realizzare tessuti di seta con motivi floreali e astratti di grande effetto cromatico.
Programma del corso
attraverso l’esperienza pratica di colorazione della seta scopriremo le caratteristiche del pregiato tessuto e conosceremo i colori più adatti a questa particolare tecnica. Per partecipare non sono richieste particolari abilità nel disegno. Manualità, fantasia e curiosità sono però assolutamente indispensabili! A fine corso i partecipanti avranno realizzato un piccolo campionario ed una sciarpa.
MATERIALI: tessuti di seta, colori, attrezzi e strumenti sono compresi.
Info e prenotazioni 347.1733342 noidellarte@libero.it
Docente ELEONORA ORSO: Artista tessile esperta in tintura Batik, tecnica dalla quale è stata affascinata quando l’ha imparata durante i sui studi artistici frequentando l’Istituto d’Arte Max Fabiani di Gorizia, da allora ne ha approfondito tutte le possibilità espressive con cui realizza originali tessuti per arredare e/o da indossare. Vive e lavora a Cervignano del Friuli
da Noi... dell'arte | Lug 23, 2018 | Corsi
Quale modo migliore per rientrare dalla ferie che ritagliarsi (almeno) una giornata per coltivare la creatività e le proprie passioni? Abbiamo pensato proprio a questa esigenza, programmando tre workshop a settembre, tutti e tre decisamente originali. Continua, da un lato, la preziosa collaborazione con l’ERPAC Ente Regionale Patrimonio Culturale mentre, dall’altro, è un onore ospitare due docenti e artiste provenienti dall’estero come Natali Shvets e Chava Epsein.
Sveliamo, dunque, le tre proposte, ricordando che i workshop sono aperti ai soci di Noi… dell’arte [non sei socio? Non preoccuparti, clicca qui e scopri come fare] su prenotazione.
Info : 347.1733342 – noidellarte@libero.it
Workshop di settembre
Fili di lana e sapone, tessuti di seta e fantasia, sono gli ingredienti di questo workshop volto ad imparare la tecnica del nuno feltro sabato 1 settembre a Gorizia.
![workshop settembre feltro](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2018/07/d413397393f32e5c5c05415afaez-aksessuary-sharf-baktus-tuman-valyanie-nunovojlok-nunofelting-683x1024.jpg)
La seta è parte del patrimonio culturale e artistico del territorio goriziano, ecco perché – insieme con l’Ente Regionale Patrimonio Culturale – abbiamo organizzato per sabato 8 settembre, nella cornice del Museo della Moda di Gorizia, un workshop esclusivo di tessitura, dedicato proprio a questa pregiata fibra.
![fili lucenti workshop tessitura](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2018/07/Nuova-cartella17-1024x683.jpg)
Insieme all’artista israeliana Chava Epstein i partecipanti prenderanno parte ad un percorso creativo per realizzare un collage fatto di pezzi di carta, di scritti e di fotografie personali. Appuntamento venerdì 21 e sabato 22 settembre a Udine.
![portrait 3](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2018/07/portrait-3-1024x836.jpg)
da Noi... dell'arte | Lug 23, 2018 | Corsi
Quando? Sabato 22 settembre dalle 9.30 alle 17.30 (con pausa pranzo).
Dove? Udine.
Con chi? Chava Epstein
Frammenti di vita: workshop artistico dal ritratto al collage
![workshop artistico](http://www.noidellarte.it/wp-content/uploads/2018/07/portrait-2-1024x758.jpg)
Programma del corso:
Questo corso artistico offrirà l’opportunità di apprendere le regole di base della ritrattistica e come creare un’immagine tridimensionale.
I due lati del viso ci permetteranno di realizzare un collage fatto di pezzi di carta, di scritti e di fotografie personali su un doppio soggetto, come: tristezza contro gioia, natura contro arte, estate contro inverno, gioventù contro vecchiaia, armonia contro caos, e così via.
Workshop in lingua inglese con traduzione simultanea
Materiali: i partecipanti porteranno carta da disegno e pittura, matita, colori e pennelli, fotografie personali, lettere e scritti, piccoli oggetti particolarmente significativi.
Il corso è aperto a tutti i soci previa iscrizione obbligatoria
Info & prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
CHAVA EPSTEIN è un’artista israeliana, laureata presso il dipartimento artistico, Bezalel Academy of Art and Design di Gerusalemme (B.A) e al The Jerusalem Author Prose Writing Workshop, guidata dagli autori Isaac Averbuch Orpaz, Chaim Beer, Shulamit Lapid e David Grossman. Abbinando narrativa per adulti e bambini, pittura e scultura alcune delle sue storie sono radicate nella realtà, ma molte di esse navigano nei regni del mito, del sogno e dell’immaginazione. Epstein ha tenuto numerosissime mostre d’arte personali in Israele e all’estero, tra cui due mostre al Museo di Israele, a Gerusalemme, una mostra nel Museo Ein Harod, quattro mostre alla galleria Space S a Tokyo, Giappone nel 1988, 1991, 1993 e 2001 e al Gateway Art Center di New York nel 2015.