25 maggio a Cividale: workshop di Serigrafia con colori organici

25 maggio a Cividale: workshop di Serigrafia con colori organici

Quando? Sabato 25 maggio dalle ore 10 alle ore 18.

Dove? A Cividale del Friuli.

Con chi? Davide Montorsi, di MedullaMade, Modena.

workshop serigrafia cividale del friuli

Il workshop è aperto anche a chi non conosce la serigrafia, perchè verranno date le nozioni di base per conoscere ed utilizzare i colori organici per la stampa serigrafica rispettando l’ambiente ed il lavoro etico.

Programma 

Una prima parte teorica riguarderà dei cenni sulla serigrafia, sulla preparazione del colore confrontando la produzione di massa dell’industria dell’abbigliamento, evidenziando importanza della gestione anche ecologica di un’impresa artigiana. Seguirà una parte pratica che sarà aperta alla sperimentazione della stampa serigrafica dei partecipanti. Saranno messi a disposizione dei telai con grafiche originali e soprattutto i colori organici, carte e tessuti. Tutti gli elaborati realizzati si potranno portare a casa.

MATERIALI: puoi portare qualche supporto personale (maglietta o tessuto) attrezzi, strumenti, materiali e colori li mettiamo Noi…!

Info e prenotazioni 347.1733342 –   noidellarte@libero.it 

Docente DAVIDE MONTORSI, fondatore di Medulla, laboratorio di serigrafia con colori naturali avente sede nell’antica legatoria Bottega dei Gozzi a Modena, impegnato nella ricerca sull’uso dei pigmenti naturali organici e inorganici da diversi anni. Il lavoro di questo artigiano è stato ispirato dai manoscritti sul colore di Cennino Cennini, da un crescente interesse per il rispetto dell’ambiente e il lavoro etico. Con anni di sperimentazione e studio ha creato la propria formula per stampare in serigrafia con i colori naturali, sia su carta che su tessuto. Collabora con realtà locali, quali moda sostenibile (in particolare con la stilista Cecilia Rinaldi), il Node Festival, illustratori quali Luca Zamoc e Marino Neri. E’ spesso ospite nel corso di serigrafia dell’Accademia di Brera di Milano.

“Serigrafia manuale e autoprodotta”

“Serigrafia manuale e autoprodotta”

Quando? Sabato 9 giugno.

A che ora? Dalle 10 alle 14 e, nel pomeriggio, dalle 14 alle 18.

Dove? A Cividale del Friuli.

Con chi? Eleonora Spizzamiglio. 

Workshop di serigrafia manuale e autoprodotta

Un modo per sperimentare o approfondire la tecnica serigrafica. Si toccheranno tutte le fasi che caratterizzano la stampa manuale, offrendo indicazioni utili alla possibilità di replica in autonomia. Saranno offerti esempi e variazioni permetterando l’uso prevalentemente di materiali non tecnici.

serigrafia workshop

Programma e materiali

Si inizierà da un’introduzione alla tecnica di stampa con esempi concreti e documentazione video. Seguirà, poi, la dimostrazione della preparazione di un telaio, per poi aiutare i partecipanti a creare il loro. A seguire si stamperà telai già predisposti e con quelli creati. Al termine della giornata ogni partecipante si porterà a casa la propria piccola produzione.

Materiali forniti: lucidi, cornici in legno, tela, punti di fissaggio, colori, spatole, racle e supporto cartaceo; dispense per ogni partecipante e dispositivi di protezione, nello specifico guanti e supporto cartaceo dove stampare.

Il corso è aperto a tutti i soci previa iscrizione obbligatoria

347.1733342 – noidellarte@libero.it

ELEONORA SPIZZAMIGLIO: Vive a Cividale e disegna da sempre e fa parte del collettivo Ernest. Dal 2012 si occupa di stampa serigrafica, dapprima gestendo il laboratorio di serigrafia presso il Circolo Cas*Aupa e poi in maniera autonoma. Stampa in piccole quantità per gruppi musicali e artisti locali. Collabora con realtà locali, quali Cinemazero e PietraSonica Fest, stampando al momento durante i concerti o eventi organizzati.