da Noi... dell'arte | Mag 23, 2018 | Progetti
FLORARIO è una collezione di tessuti naturali stampati a mano con essenze cromatiche vegetali: le foglie e i fiori svelano ciò che è nascosto, colori e profumi unici che emergono su stoffe pregiate grazie ad una particolare tecnica di eco stampa.
Il progetto è ideato dall’artista Flavia Turel e realizzato in collaborazione con Noi… dell’arte: la prima occasione per scoprire i tessuti? Domenica27 maggio, in occasione di Cantine Aperte presso la Tenuta di Villanova a Farra d’Isonzo.
Flavia Turel, diplomata in Arte del Tessuto presso l’ISA Max Fabiani di Gorizia, lavora nel settore artigianale legato alle espressioni d’arte tessile spaziando dalla sartoria, al feltro e al crochet, attraverso le quali ha esplorato nuovi modi d’uso creativo. Il suo amore per la natura l’ha condotta a utilizzare per le sue creazioni materiali tessili vegetali, tingendo i filati con elementi erbacei, in modo da far loro recuperare il profumo del passato. Vive e opera a Gorizia.
da Noi... dell'arte | Mag 1, 2016 | Corsi
ECO_ PRINTING
a cura di Michela Pasini
“Rosso di Robbia” – Rimini
SABATO 11 giugno
REPLICA: DOMENICA 12 giugno
Ore 9.30-17.00
La stampa naturale, conosciuta come eco-printing, è una tecnica di tintura che prevede l’utilizzo di vegetali (fiori, foglie, bacche, radici, ecc…) per realizzare stampe su tessuto dall’incredibile nitidezza. Grazie al contatto strettissimo tra tessuto e vegetale, si avranno splendidi effetti di impronte di fiori, di foglie e di radici con tutti i loro piccoli dettagli. Si apprenderanno le conoscenze base per realizzare splendide stampe su tessuti in lana e seta sperimentando attivamente le varie fasi del lavoro e la raccolta di alcune specie vegetali locali.
Programma:
– introduzione storico-tecnica all’eco-printing;
– passeggiata per il riconoscimento e raccolta di specie vegetali locali;
– posizionamento dei vegetali sui tessuti, piegature e legature base;
– stampe in chiaro;
– stampe in scuro;
– stampe in bagno colore.
Materiale fornito: vegetali, supporti, filati, attrezzatura, bibliografia.
Materiale a carico dei corsisti: tessuti assortiti in lana e seta di colore neutro lavati, guanti, grembiule, forbici.
Il corso si terrà a Gorizia, iscrizione obbligatoria entro 10 giorni prima della data contattandoci 347.1733342 – noidellarte@libero.it