da Noi... dell'arte | Mar 16, 2019 | Mostre
Foglie dello stesso albero…
radici nella stessa terra.
Ogni ramo ha la sua declinazione e la sua maestria, ma la fantasia e l’amore del proprio lavoro legano ed incrociano le strade di questi quattro laboratori.
Sperimentazioni orafe, tessuti unici, preziose opere di legatoria e sculture che riportano a nuova vita il metallo. Sono questi i tesori della mostra “Foglie dello stesso albero” che sarà ospitata dalla Galleria Spazio Cortequattro di Cividale del Friuli dal 22 marzo al 14 aprile 2019 in collaborazione con l’Associazione “Noi… dell’Arte”.
I Maestri Artigiani, tutti attivi in Friuli Venezia Giulia, Liviana Di Giusto, Federica e Nicola Mazzola, Paola Matiuzzo e Fabio Comelli portano avanti il loro lavoro, intrecciando l’esperienza e la qualità del “saper fare” con un’alta componente creativa. E così i preziosi tessuti di Arteviva si affiancano all’oreficeria d’autore della Fucina Longobarda Mazzola, alle rilegature e carte ricercate della Legatoria Ciani, alle sculture in metallo dello Studio Comelli.
La mostra “Foglie dello stesso albero” è un’occasione per scoprire e valorizzare mestieri tradizionalmente tramandati di padre in figlio che, oramai, si stavano perdendo. Qui, grazie all’estro e alla passione dei Maestri Artigiani, vengono reinventati e attualizzati: con questo spirito e condividendo questa energia, il gruppo trova ispirazione per le creazioni che sono tangibile testimonianza di come sia possibile dare una nuova linfa vitale ad un arte antica, serbandone intatto il fascino.
L’esposizione nella Città Ducale dove saranno presenti anche delle opere inedite, è la quarta tappa di questo percorso creativo e artistico collettivo. Precedentemente, “Foglie dello stesso albero” è stata ospitata nella Torre Medievale di Tarvisio nel 2016, a Palazzo Meizlik ad Aquileia nel 2017 e al Teatro Nuovo Giovanni da Udine nel 2018.
INAUGURAZIONE
È con piacere che siete tutte e tutti inviati all’inaugurazione che si terrà sabato 23 marzo 2019 alle ore 18.
ORARI
Venerdì : 15.00 – 19.00
Sabato : 10.00-12.00 e 15.00-19.00
Domenica : 10.00 – 19.00
da Noi... dell'arte | Ott 19, 2016 | Mostre
“Rosis”: poesia e memoria negli acquarelli di Anna Andassio
Venerdì 21 ottobre alle ore 18 inaugura, presso la Galleria Spazio Corte Quattro a Cividale del Friuli, “Rosis”, personale della pittrice cividalese Anna Andassio
Lo spazio espositivo della Galleria Spazio Corte Quattro di Cividale del Friuli accoglie questo autunno una mostra raffinata e delicata promossa dall’associazione culturale Noi… dell’arte. A partire da venerdì 21 ottobre fino a domenica 6 novembre, infatti, la galleria si trasformerà in un giardino onirico grazie alle opere di Anna Andassio. “Rosis”, il titolo della mostra, richiama il soggetto prediletto dalla pittrice cividalese. Tuttavia i quadri non sono semplici rappresentazioni di fiori e giardini, colore e acqua animano, al contrario, un vero e proprio album dei ricordi e delle affettività. “Rosis” è allusione ai piccoli momenti di gioia condivisi con gli affetti di una vita, tra i fiori si possono scorgere amicizie, legami e memorie che permettono anche all’osservatore si essere trasportato in un mondo altrove dove si anima l’emozione.“Assieme ai pennelli, spiega Anna Andassio, il colore e l’acqua prendono forma e, con grazia, danno vita ai miei dipinti. In un istante, il mio animo trasporta un’emozione sul foglio bianco”.
Galleria Spazio Cortequattro
Corte San Francesco 4
CIVIDALE
Inaugurazione venerdì 21 ottobre, ore 18.00
Orario di apertura
sab 22 / dom 23 ottobre 10-12 15-19
sab 29 / dom 30 ottobre 10-12 15-19
sab 5 / dom 6 novembre 10-12 15-19
Anna Andassio è nata a Cividale del Friuli dove vive e lavora. Da sempre appassionata d’arte rivolge la sua attenzione alla pratica pittorica dedicandosi da alcuni anni all’acquerello che alterna alla tecnica mista con colori acrilici. Autodidatta perfeziona le sue abilità pittoriche con gli insegnamenti di artisti come Carla Bastianutti, Odette Cuberli, Gemma Formaglio seguiti ai corsi di formazione di Unione Pittori e presso l’Accademia Artemisia. Ha partecipato a numerose esposizioni.
da Noi... dell'arte | Apr 6, 2016 | Mostre
A partire da sabato 16 aprile, la Galleria “Spazio Cortequattro” di Cividale del Friuli ospiterà “Attraverso gli occhi di Michela”, mostra personale d’esordio per la giovane pittrice cividalese Michela Premariese realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale “Noi… dell’arte”.
LA MOSTRA – Non sarà una semplice mostra contemplativa: “Attraverso gli occhi di Michela” è un vero e proprio progetto artistico composito ed originale che, partendo dalle opere materiche della pittrice si pone l’obiettivo di condurre lo spettatore di qualsiasi età in una dimensione spazio-temporale differente dove l’arte è assoluta protagonista. I quadri materici di Michela Premariese sono piccoli gioielli dal fascino innegabile che suscitano curiosità ed interesse da parte degli osservatori: la materia assume un significato fondamentale, non più subordinato all’immagine che si vuole rappresentare, ma essa stessa portatrice di un messaggio.
Il vero potere delle opere della Premariese, cividalese classe 1988, risiede nella capacità di comunicare in maniera diretta, senza bisogno di filtri né di sovrastrutture: per questo motivo, la mostra “Attraverso gli occhi di Michela” sarà l’occasione per avvicinare i bambini alla lettura dell’opera artistica in modo giocoso tra forme e colori scoprendo l’arte del riciclo e il tema dell’arte terapia. Sarà possibile partecipare, su prenotazione, a laboratori didattici gratuiti rivolti alle scuole durante la settimana, mentre il weekend è prevista l’apertura al pubblico.
IL PROGETTO – Il progetto artistico, realizzato e sostenuto dall’Associazione culturale “Noi… dell’arte”, non finisce nelle sale della galleria. Infatti, Michela Premariese ha creato un colouring book creativo per adulti e bambini: attraverso le opere dell’artista, sarà possibile sperimentare un primo approccio all’arte-terapia in maniera personale.
“Attraverso gli occhi di Michela”
Galleria “Spazio Cortequattro”, Cividale del Friuli (UD)
Vernissage: sabato 16/04, ore 18
Date: 17 23 24 25 30 aprile
Orari: dalle 10 alle 12 – dalle 16 alle 19
Michela Premariese, pittrice autodidatta, nasce a Cividale del Friuli nel 1988. Sin da bambina, si appassiona all’arte e alla creatività, seguendo le orme del padre. Sceglie la pittura materica come forma d’espressione principe a partire dal 2009, la sua prima mostra personale è del 2013.
Contatti: michela.premariese@gmail.com // Facebook // Instagram: la_premariese
L’Associazione culturale Noi…dell’arte di Gorizia, nasce con il proposito di promuovere l’arte e l’artigianato in tutte le sue forme artistiche. Intende proporre e sostenere artisti, soprattutto giovani, che si esprimono attraverso differenti linguaggi, offrendo un’ampia visione dell’arte contemporanea, con il confronto di opere ed installazioni. Noi…dell’arte conta numerosi soci e varie collaborazioni con enti pubblici e privati in tutta la Regione, si confronti le attività visibili sul sito dell’associazione www.noidellarte.it.
Contatti: noidellarte@libero.it // Facebook: Noi dell’arte – Associazione culturale // Instagram: noidellarte
da Noi... dell'arte | Nov 7, 2015 | Progetti
Qualche settimana fa vi abbiamo presentato il progetto artistico “Sedie Vestite”, quattro sedute reinterpretate in maniera originale da Rosanna Colloricchio, Antonella Palomba, Antonella Pizzolongo e Flavia Turel.
Presentato per la prima volta ad Abilmente, mostra-atelier della manualità creativa di Vicenza, dal 5 all’8 novembre sono state esposte ad “ImmaginAzioni”, l’appuntamento autunnale della fiera a Roma.
Ecco qualche scatto dalla Fiera.