La pioggia saggia – Barbara Jelenkovich

La pioggia saggia – Barbara Jelenkovich

la pioggia saggia barbara jelenkovich

LA PIOGGIA SAGGIA di Barbara JelenKovich

Questa illustrazione è tratta dal libro Apriti notte, pubblicato da bookAbook, MI, 2016, progettato da Francesca Geatti, scritto da Ilva Valusso, musicato da Davide Iuri, illustrato da Barbara Jelenkovich e con la composizione grafica di Cinzia Englaro.

È un libro di ninne nanne, scritto per accompagnare nel sonno i piccoli che fanno fatica ad addormentarsi.Le illustrazioni sono realizzate ad acquarello, partendo dagli elementi naturali come il vento, il mare, le nuvole o la pioggia.I colori sono tenui per indurre un effetto rilassante, i personaggi sono disegnati con caratteri infantili in proporzioni ripetute per favorire l’effetto specchio: a sorriso risponde sorriso, ad occhietti chiusi rispono con occhietti chiusi.

Barbara Jelenkovich nasce a Trieste nel 1961.Dopo l’Istituto Statale d’Arte di Trieste, si diploma in decorazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Pubblica il suo primo libro nel 1985. Da allora i suoi libri, più di 160 titoli pubblicati dai maggiori editori tedeschi, italiani ed asiatici come Ravensburger, Mondadori, Gakken e Love Reading Books, sono stati tradotti in 31 lingue diverse ed apprezzati in tutto il mondo.

Dai suoi libri sono stati tratti due spettacoli teatrali, le scenografie per un concerto del Festival di Moritzburg ed il cartone animato “Toto the hedgehog” di Kyowon Jem Club di Seoul.
Vive e lavora a Udine.

 

Frammenti di vita, dal ritratto al collage

Frammenti di vita, dal ritratto al collage

Quando? Sabato 22 settembre dalle 9.30 alle 17.30 (con pausa pranzo).

Dove? Udine.

Con chi? Chava Epstein

Frammenti di vita: workshop artistico dal ritratto al collage

workshop artistico

Programma del corso:

Questo corso artistico offrirà l’opportunità di apprendere le regole di base della ritrattistica e come creare un’immagine tridimensionale.

I due lati del viso ci permetteranno di realizzare un collage fatto di pezzi di carta, di scritti e di fotografie personali su un doppio soggetto, come: tristezza contro gioia, natura contro arte, estate contro inverno, gioventù contro vecchiaia, armonia contro caos, e così via.

Workshop in lingua inglese con traduzione simultanea

Materiali: i partecipanti porteranno carta da disegno e pittura, matita, colori e pennelli, fotografie personali, lettere e scritti, piccoli oggetti particolarmente significativi.

Il corso è aperto a tutti i soci previa iscrizione obbligatoria

Info & prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it 

CHAVA EPSTEIN è un’artista israeliana, laureata presso il dipartimento artistico, Bezalel Academy of Art and Design di Gerusalemme (B.A) e al The Jerusalem Author Prose Writing Workshop, guidata dagli autori Isaac Averbuch Orpaz, Chaim Beer, Shulamit Lapid e David Grossman. Abbinando narrativa per adulti e bambini, pittura e scultura alcune delle sue storie sono radicate nella realtà, ma molte di esse navigano nei regni del mito, del sogno e dell’immaginazione. Epstein ha tenuto numerosissime mostre d’arte personali in Israele e all’estero, tra cui due mostre al Museo di Israele, a Gerusalemme, una mostra nel Museo Ein Harod, quattro mostre alla galleria Space S a Tokyo, Giappone nel 1988, 1991, 1993 e 2001 e al Gateway Art Center di New York nel 2015.