da Noi... dell'arte | Feb 5, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 16 marzo, dalle ore 10 alle ore 17.
Dove? Museo della Moda di Gorizia.
Con chi? Flavia Turel, in collaborazione con l’ERPAC, Ente Regionale Patrimonio Culturale
Il workshop è gratuito, su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Conosciuta come eco-printing, si traduce stampa naturale: è una tecnica di decorazione dei tessuti che prevede l’utilizzo di vegetali come fiori, foglie e radici, che in contatto con la stoffa, rilasciano delle impronte, ovvero stampe colorate indelebili sulla superficie.
Programma:
Si apprenderanno le conoscenze base per realizzare splendide stampe naturali su tessuti in lana e seta applicando le varie fasi del lavoro: dalla raccolta degli elementi erbacei al posizionamento sui tessuti alla realizzazione delle stampe in chiaro e in scuro.
MATERIALE DA PORTARE: tessuti in lana e seta di colore neutro lavati, guanti, grembiule, forbici.
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
DOCENTE: FLAVIA TUREL Textile designer diplomata in “Arte del Tessuto” all’ISA “Max Fabiani” di Gorizia nel 1983. Tante cose sa fare, tante cose l’appassionano ma il suo amore per la natura l’ha condotta a utilizzare per le sue creazioni solo materiali tessili vegetali e animali. L’interesse e la passione per le piante l’ha portata a tingere i filati con elementi erbacei, in modo da far loro recuperare il profumo del passato. Progetta e realizza corsi sul feltro, tintura naturale, tricot e crochet. Ha partecipato a numerose mostre d’arte in Italia.
da Noi... dell'arte | Mag 23, 2018 | Progetti
FLORARIO è una collezione di tessuti naturali stampati a mano con essenze cromatiche vegetali: le foglie e i fiori svelano ciò che è nascosto, colori e profumi unici che emergono su stoffe pregiate grazie ad una particolare tecnica di eco stampa.
Il progetto è ideato dall’artista Flavia Turel e realizzato in collaborazione con Noi… dell’arte: la prima occasione per scoprire i tessuti? Domenica27 maggio, in occasione di Cantine Aperte presso la Tenuta di Villanova a Farra d’Isonzo.
Flavia Turel, diplomata in Arte del Tessuto presso l’ISA Max Fabiani di Gorizia, lavora nel settore artigianale legato alle espressioni d’arte tessile spaziando dalla sartoria, al feltro e al crochet, attraverso le quali ha esplorato nuovi modi d’uso creativo. Il suo amore per la natura l’ha condotta a utilizzare per le sue creazioni materiali tessili vegetali, tingendo i filati con elementi erbacei, in modo da far loro recuperare il profumo del passato. Vive e opera a Gorizia.
da Noi... dell'arte | Gen 5, 2018 | Corsi, Workshop
Quando? Giovedì 3, 10 e 17 maggio
A che ora? Dalle 16 alle 19
Dove? A Cividale del Friuli
Con chi? Flavia Turel
Cucito creativo in 3D
Tre lezioni per conoscere questa antica tecnica di “ricamo” ed elaborare i tessuti con ago, filo, creatività e brio. Nasceranno così nuove trame tridimensionali per la creazione di originali accessori per l’arredamento o l’abbigliamento.
Programma
Durante la prima lezione si apprenderà la preparazione della base tecnica armati di righello, ago e filo. Si passerà poi alla sperimentazione delle diverse combinazioni di tessuti e motivi, arrivando alla realizzazione finale del proprio manufatto.
Materiali ad portare: aghi, forbici, ditale, matita, notes, righello.
Tessuti e fili li abbiamo Noi…
Il corso è aperto a tutti i soci – previa iscrizione (obbligatoria)
Info e prenotazioni 347.1733342 noidellarte@libero.it
Flavia Turel : Diplomata in Arte del Tessuto presso l’ISA Max Fabiani di Gorizia, ha collaborato con diversi artisti e lavora nel settore dell’artigianato, spaziando dalla sartoria, alla maglieria, al feltro e al crochet con i quali ha esplorato nuovi modi d’uso creativo. È tra le fondatrici dell’associazione culturale “Noi…dell’arte” di Gorizia per la quale si occupa della didattica e dei corsi di formazione artigianale. I suoi lavori sono stati esposti a numero mostre d’arte.
da Noi... dell'arte | Ago 28, 2017 | Mostre
Esposizione a “FILO LUNGO FILO – un nodo si farà”
COLLEGNO (Torino)
Villaggio Leumann 23-24 settembre 2017
Noi dell’arte e “…STORIE TESSILI”
Tante storie raccontate attraverso tanti fili: ordito e trama, genesi di qualsiasi tessuto, possono tracciare mappe che superano spazio e tempo, legando persone, sensazioni ed emozioni. Il filo racconta anche i luoghi, in maniera inedita, imprevedibile ed evocativa.
Le opere esposte a FILO LUNGO FILO rappresentano, in parte, un peculiare percorso di ricerca stilistica e di contaminazione dei dettami della cultura artistica classica con le sperimentazioni della fiber art contemporanea.
Le artiste e le opere
ROSANNA COLLORICCHIO – LUNGO IL FIUME
Storie cucite assieme, storie dalle anime differenti che si incontrano lungo il fiume. Genti e confini, crude verità e incredibili leggende si sovrappongono come le acque e gli zampilli. Anche la mia storia si è imbrigliata nel corso d’acqua: ripercorro allora dalla foce alla sorgente il suo voluttuoso percorso, così nella mappa immemore del Natisone è il filo a ricondurmi a casa.
LOREDANA GIACOMINI – IL FILO RACCONTA
I sogni di una vita in cui la pazienza e l’immaginazione, unite alla fatica che richiede il telaio, hanno giocato creando il tessuto della mia esistenza, impregnato di umori e passioni. L’intreccio di fili rappresenta lo scorrere delle stagioni e celebra la storia di chi, come me, ha scelto di porre al centro dei propri affetti un telaio. Ciò che unisce il tempo è un filo che ha suggellato i legami affettivi e consentito di uscire dal labirinto dei lavori comuni.
ANTONELLA PIZZOLONGO – TEMPO RIFLESSO
L’impossibile incontro tra la storia e il presente, tra il tempo che scorre e l’immobilità della scatto fotografico: solo il Natisone è l’eterno testimone che riflette, tra le trame, ogni sospiro della Città.
FLAVIA TUREL – RACCOGLIENDO IMPRONTE
Il camminare lungo il fiume, seguendo il suo percorso, osservando lo scorrere dell’acqua, del tempo e delle stagioni, la natura che vi si specchia. Tracce di colori, profumi, impronte di natura, raccolte nel cammino e imprigionate nelle trame del tessuto.
da Noi... dell'arte | Giu 1, 2016 | Corsi
L’associazione culturale Noi…dell’arte in collaborazione con Marina Lepanto di Monfalcone, Via Consiglio d’Europa 38, organizzano tre interessanti incontri creativi fashion a bordo piscina.
– Giovedì 9 giugno dalle 17.00 alle 20.00
ACCESSORI PER CAPELLI
Vuoi realizzare dei divertenti accessori per capelli in stile anni ’50 da sfoggiare al mare o nelle giornate estive in città? Con la fashion designer Antonietta Labarile di Misspillo potrai creare sotto l’ombrellone questi coloratissimi accessori.
– Giovedì 23 giugno ore 17.00-20.00
COLORA il tuo PAREO
Rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere una semplice e particolare tecnica pittorica per personalizzare i tessuti e realizzare un bel pareo per l’estate. Un’occasione per entrare nel magico mondo dei colori e della decorazione del tessuto a cura di Flavia Turel.
– Giovedì 30 giugno ore 17.00-20.00
STOLA DOUBLE-FACE IN STILE ANNI 50
Vuoi realizzare una colorata stola estiva double face da indossare nelle fresche serate estive o da abbinare a qualche bel vestito da cerimonia? Con la fashion designer Antonietta Labarile che ti spiegherà passo passo come fare, potrai andare a casa con la tua bella stola cucita da te!
Per info e prenotazioni 347.1733342 noidellarte@libero.it
Associazione Culturale Noi… dell’Arte GORIZIA www.noidellarte.it