Foto_Texere, P/E 2018: ispirazione Tempietto Longobardo

Foto_Texere, P/E 2018: ispirazione Tempietto Longobardo

È il Tempietto Longobardo, gemma di Cividale del Friuli e patrimonio dell’UNESCO, il protagonista indiscusso della nuova collezione di Foto_Texere, i foulard esclusivi nati dall’incontro tra i tessuti d’ispirazione longobarda della textile designer Antonella Pizzolongo e le fotografie scattate dalla photo designer Antonella Oliana.

Scopri gli esclusivi souvenir della P/E 2018 grazie agli scatti di Antonella Oliana a Beatrice Bianchi in Borgo Brossana a Cividale del Friuli.

Floriario, la natura da indossare

Floriario, la natura da indossare

FLORARIO è una collezione di tessuti naturali stampati a mano con essenze cromatiche vegetali: le foglie e i fiori svelano ciò che è nascosto, colori e profumi unici che emergono su stoffe pregiate grazie ad una particolare tecnica di eco stampa.

Il progetto è ideato dall’artista Flavia Turel e realizzato in collaborazione con Noi… dell’arte: la prima occasione per scoprire i tessuti? Domenica27 maggio, in occasione di Cantine Aperte presso la Tenuta di Villanova a Farra d’Isonzo.

florario villanova farra

Flavia Turel, diplomata in Arte del Tessuto presso l’ISA Max Fabiani di Gorizia, lavora nel settore artigianale legato alle espressioni d’arte tessile spaziando dalla sartoria, al feltro e al crochet, attraverso le quali ha esplorato nuovi modi d’uso creativo. Il suo amore per la natura l’ha condotta a utilizzare per le sue creazioni materiali tessili vegetali, tingendo i filati con elementi erbacei, in modo da far loro recuperare il profumo del passato. Vive e opera a Gorizia.

Design per Cividale: Tracce tessili lungo il Natisone

Design per Cividale: Tracce tessili lungo il Natisone

“Tracce tessili lungo il Natisone” è una linea di tessuti realizzati con il telaio a mano dalla textile designer Antonella Pizzolongo, frutto di una ricerca a proposito del tessuto longobardo, oggi attualizzato in sciarpe e accessori moda. Queste opere si inseriscono armonicamente nel progetto “Design per Cividale” che unisce 9 creative, artiste e artigiane del territorio per raccontare la Città Ducale.

tracce tessili lungo il natisone mood

Tracce tessili lungo il Natisone

Attraverso i frammenti di tessuti mineralizzati in fibra naturale, tracce di fili lasciate sulle lamine d’oro, è stato possibile ricostruire i motivi dei tessuti intrecciati al telaio. Il disegno a losanghe o a rombi era di uso ricorrente, ed era alla base di alcune decorazioni, replicate nei tessili per l’abbigliamento longobardo. Dalla ricerca allo studio del tessuto, alla realizzazione di una piccola serie di tessiture ispirate ai tessuti longobardi, sono nate sciarpe e stole dal sapore antico che riconducono alla storia della mia città, Cividale del Friuli.

design per cividale modella

La collezione di “Tracce tessili lungo il Natisone” si arricchisce di un altro pezzo unico che attinge alla storia e i costumi del territorio, intrecciando il tessuto d’ispirazione longobarda con gli scarpets, calzature della tradizione friulana. Ecco “Le Diamantine”, scarpette intessute d’oro con l’intreccio ispirato al motivo tessile longobardo, realizzato con il telaio a mano, la cui forma è legata proprio alla fattura artigianale friulana della tradizione.

Design per Cividale: 9 creative raccontano la città

Design per Cividale: 9 creative raccontano la città

Dopo Tracce tessili lungo il Natisone e Foto_Texere, il progetto “Design per Cividale” si arricchisce di un nuovo tassello che, per la prima volta, lega ben nove creative che, attraverso il “made in FVG” raccontano e valorizzano la storia, la cultura e la natura di Cividale del Friuli.

Sono l’amore per questa città, dove storia e natura si incontrano in ogni angolo, e l’ispirazione nata da colori, forme e materiali, a dare vita a “Design per Cividale”: un progetto ideato da Antonella Pizzolongo, docente, textile designer e presidentessa dell’associazione, che ha voluto coinvolgere otto creative nella realizzazione di oggetti ed accessori: vere e proprie opere che raccontano la città ducale.

Nicoletta Birri, Manuela Chiappo, Rosanna Colloricchio, Michela Dreosto, Laura Piani, Antonella Oliana, Antonella Pizzolongo, Eleonora Spizzamiglio e Flavia Turel, in collaborazione con le aziende artigiane Bottoni e Non Solo, LamediLuce, Mandulis e Ricamifico Michelangelo, hanno ideato e realizzato oggetti di altissima fattura artigianale, nati da una varietà di tecniche e materiali, come ceramica, legno, tessuto e non solo: ogni opera è testimone del patrimonio artistico, artigianale e culturale del territorio ed è capace di rappresentare e valorizzare il “made in FVG”.

Venite a scoprire “Design per Cividale” venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 marzo presso la Galleria Spaziocortequattro di Cividale del Friuli dalle 10 alle 19.
(ingresso libero)

Inaugurazione: venerdì 16 marzo, alle ore 18.00

design per cividale invito

FOTO_TEXERE, sciarpe e foulard esclusivi raccontano Cividale

FOTO_TEXERE, sciarpe e foulard esclusivi raccontano Cividale

Foto_texere Antonella Oliana Antonella Pizzolongo

Il progetto DESIGN per CIVIDALE si arricchisce di una inedita proposta fashion: la collezione FOTO_TEXERE.

Immagini fotografiche di scorci caratteristici di Cividale e scatti in macro di tessuti a telaio, stampati su fibre naturali, sono finalmente indossabili come sciarpe e foulard.
La fattura artigianale, rigorosamente made in Italy, incontra la stampa digitale per creare un binomio di Art & Craft che valorizza il territorio, la bellezza e la manualità.
La fotografa Antonella Oliana e la textile designer Antonella Pizzolongo, propongono un’idea nuova e innovativa, una limited edition autoprodotta di souvenir d’eccezione.

tessuti-longobardi_card2-1-2