Acquarellando… sulla seta: imparare a dipingere la stoffa a Cividale

Acquarellando… sulla seta: imparare a dipingere la stoffa a Cividale

Quando? Mercoledì 20 e mercoledì 27 febbraio, dalle ore 16.00 alle 19.00.

Dove? Cividale del Friuli.

Con chi? Eleonora Orso

acquarellando corso

In due lezioni si imparerà a colorare i tessuti con una particolare tecnica che utilizza solo acqua, colori e sale per realizzare tessuti di seta con motivi floreali e astratti di grande effetto cromatico.

Programma del corso

attraverso l’esperienza pratica di colorazione della seta scopriremo le caratteristiche del pregiato tessuto e conosceremo i colori più adatti a questa particolare tecnica.  Per partecipare non sono richieste particolari abilità nel disegno. Manualità, fantasia e curiosità sono però assolutamente indispensabili! A fine corso i partecipanti avranno realizzato un piccolo campionario ed una sciarpa. 

MATERIALI: tessuti di seta, colori, attrezzi e strumenti sono compresi.

Info e prenotazioni 347.1733342   noidellarte@libero.it 

Docente ELEONORA ORSO: Artista tessile esperta in tintura Batik, tecnica dalla quale è stata affascinata quando l’ha imparata durante i sui studi artistici frequentando l’Istituto d’Arte Max Fabiani di Gorizia, da allora ne ha approfondito tutte le possibilità espressive con cui realizza originali tessuti per arredare e/o da indossare. Vive e lavora a Cervignano del Friuli 

Due laboratori di cesteria a Moimacco

Due laboratori di cesteria a Moimacco

Il Comune di Moimacco in collaborazione con l’Associazione Culturale “Noi…dell’arte” organizza DUE LABORATORI SULL’ARTE DELLA CESTERIA presso la sala Polifunzionale di Bottenicco.

  • CORSO BASE: domenica 11 novembre orario 9.30 -12.30 13.30-17.30
  • CORSO AVANZATO: domenica 25 novembre orario 9.30 -12.30 13.30-17.30

cesteria moimacco novembre

L’arte di intrecciare le fibre vegetali è una delle pratiche più antiche dell’uomo che intrecciando rami flessibili ed erbe spontanee scoprì che si potevano creare contenitori resistenti, duraturi e per usi diversi. Imparare questa antica arte è un modo per approfondire il rapporto dell’uomo con l’ambiente e le sue tradizioni.

Programma: Intrecciando le fibre vegetali si imparerà l’antica tecnica per la lavorazione dei cesti creeranno nuovi contenitori dal gusto moderno. Ai materiali ci pensiamo Noi…porta con te: un paio di cesoie, un grembiule, un panno asciutto.                                                   

Docente TERESA BRUNI Insegnante di Ed. Artistica nella Scuola Media fino al 2004, collabora con varie istituzioni del territorio pordenonese nell’organizzazione di mostre, corsi, eventi attinenti soprattutto l’ambito tessile. È docente di lavorazione del feltro, cesteria e carta di seta. Attualmente fa parte del direttivo dell’Associazione Le Arti Tessili di Maniago.

Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it

Scarica QUI il PROGRAMMA completo.

“Intrecci creativi”

“Intrecci creativi”

Quando? Mercoledì 16, 23 e 30 maggio.

A che ora? Dalle ore 16.00 alle 19.00.

Dove? A Cividale del Friuli.

Con chi? Antonella Pizzolongo.

Intrecci creativi: corso di tessitura

Esperienze di tessitura “libere”, tecniche e modi di esprimersi attraverso una particolare forma artistica, con la creazione di superfici tessili originali e fantasiosi.

corso tessitura creativa

Programma

Tre lezioni per un percorso di ricerca tessile lungo i confini tra l’arte e l’artigianato, nel mondo degli intrecci manuali. Dalla tessitura tradizionale è possibile ottenere un’infinita varietà di intrecci creativi che associate all’uso del colore e ad insoliti materiali, daranno un’impronta personale a piccoli arazzi. Il corso prevede la conoscenza dell’intreccio base della tessitura anche con strumenti non convenzionali per realizzare originali manufatti tessili, che daranno nuove forme espressive ed artistiche a opere materiche bidimensionali.

Materiali e strumenti verranno messi a disposizione da Noi…

Il corso è aperto a tutti i soci previa iscrizione obbligatoria (347.1733342 – noidellarte@libero.it )

ANTONELLA PIZZOLONGO: insegnante e textile designer. Dopo gli studi artistici accademici rivolge la sua attenzione tra l’arte e l’artigianato, alle tecniche tessili ed in particolare alla tessitura a mano. Insegnante di Design della Moda presso Liceo Artistico di Gorizia ha curato esposizioni e sfilate partecipando a rassegne artistiche nazionali ed internazionali.

E’ socio fondatore dell’Associazione culturale Noi ..dell’arte.

“Acquerellando… sulla seta”

“Acquerellando… sulla seta”

Quando? Lunedì 21 e 28 maggio, e lunedì 4 giugno

A che ora? Dalle ore 16.00 alle 19.00.

Dove? A Cividale del Friuli.

Con chi? Eleonora Orso.

Acquarellando… sulla seta

In tre lezioni impariamo come si fa a realizzare affascinanti tessuti in seta con colori e sale. Il corso è dedicato ad una tecnica alquanto affascinante ed immediata per realizzare tessuti di seta con motivi floreali, astratti e geometrici di grande effetto cromatico.

acquerellando sulla seta corso

Programma e materiali

Attraverso le esperienze pratiche  di colorazione della seta scopriremo le caratteristiche del pregiato tessuto e conosceremo i colori più adatti a questa particolare tecnica   con il  sale. Per partecipare non sono richieste particolari abilità nel disegno.

Manualità, fantasia e curiosità sono però assolutamente indispensabili!

A fine corso i partecipanti avranno realizzato un piccolo campionario e  una sciarpa.

MATERIALI: tessuti di seta, i colori e strumenti sono compresi: i partecipanti devono attrezzarsi solamente di guanti in lattice, pennelli se li posseggono, e abbigliamento comodo e non delicato.

Il corso è aperto a tutti i soci – previa iscrizione (obbligatoria) 

Info e prenotazioni 347.1733342   noidellarte@libero.it 

ELEONORA ORSO: Artista tessile esperta in tintura Batik, tecnica dalla quale è stata affascinata quando l’ha imparata durante i sui studi artistici frequentando l’Istituto d’Arte Max Fabiani di Gorizia, da allora ne ha approfondito tutte le possibilità espressive con cui realizza originali tessuti per arredare e/o da indossare. Vive e lavora a Cervignano del Friuli 

“Cucito creativo in 3D: l’arte di manipolare il tessuto”

“Cucito creativo in 3D: l’arte di manipolare il tessuto”

Quando? Giovedì 3, 10 e 17 maggio

A che ora? Dalle 16 alle 19

Dove? A Cividale del Friuli

Con chi? Flavia Turel

Cucito creativo in 3D

Tre lezioni per conoscere questa antica tecnica di “ricamo” ed elaborare i tessuti con ago, filo, creatività e brio. Nasceranno così nuove trame tridimensionali per la creazione di originali accessori per l’arredamento o l’abbigliamento.

corso cucito creativo in 3d

Programma

Durante la prima lezione si apprenderà la preparazione della base tecnica armati di righello, ago e filo. Si passerà poi alla sperimentazione delle diverse combinazioni di tessuti e motivi, arrivando alla realizzazione finale del proprio manufatto.

Materiali ad portare: aghi, forbici, ditale, matita, notes, righello.

Tessuti e fili li abbiamo Noi…

Il corso è aperto a tutti i soci – previa iscrizione (obbligatoria) 

Info e prenotazioni 347.1733342   noidellarte@libero.it 

Flavia Turel : Diplomata in Arte del Tessuto presso l’ISA Max Fabiani di Gorizia, ha collaborato con diversi artisti e lavora nel settore dell’artigianato, spaziando dalla sartoria, alla maglieria, al feltro e al crochet con i quali ha esplorato nuovi modi d’uso creativo. È tra le fondatrici dell’associazione culturale “Noi…dell’arte” di Gorizia per la quale si occupa della didattica e dei corsi di formazione artigianale. I suoi lavori sono stati esposti a numero mostre d’arte.