da Noi... dell'arte | Feb 16, 2019 | Corsi
Quando? Sabato 27 e domenica 28 aprile, dalle ore 9 alle 18.
Dove? Ca’ Adami, a Brussa di Caorle (VE)
Con chi? Michela Pasini, Rosso di Robbia, Rimini.
Il Corso è finalizzato ad ampliare le conoscenze su questa tecnica sperimentando mordenzature e tecniche alternative, senza l’uso di sostanze tossiche e plastiche!
Programma del corso intensivo avanzato di Eco_printing
La stampa naturale, conosciuta come eco-printing, è una tecnica tintoria che prevede l’utilizzo di vegetali per realizzare stampe su tessuto dall’incredibile nitidezza. Dalla illustrazione delle principali piante tintorie si passerà dalla teoria alla pratica applicando mordenzature alternative dei tessuti senza l’utilizzo di solfati; ottimizzazione delle cotture per il risparmio idrico ed energetico; eco-printing e shibori; stampe astratte e figurative; stampe su bagno colore; tintura indaco; stampe con il metodo cosiddetto detto “della copertina”, ma senza plastica; viraggi post -stampa; apertura degli elaborati con commenti e conclusioni.
Materiale fornito: vegetali, supporti, attrezzatura, bibliografia.
Materiale a carico dei corsisti: guanti di gomma, grembiule, forbici, aghi, tessuti o capi assortiti in fibre vegetali e animali mordenzati e non mordenzati.
Iscrizione obbligatoria entro il 16 aprile
347.1733342 – noidellarte@libero.it
Il corso si terra’ presso Ca’ Adami, a Brussa di Caorle (VE).
Puoi vedere dove si trova alla pagina https://www.facebook.com/caadami.brussa/ e, qualora volessi pernottare, puoi farlo telefonando al 339 842 1404 – brussa.caadami@gmail.com
Docente MICHELA PASINI – http://www.colorinaturali.com/
da Noi... dell'arte | Mar 29, 2017 | Corsi
È finalmente primavera! Insieme alla bella stagione arrivano tre nuovi, nuovissimi, corsi creativi a cura di Noi… dell’arte. Quest’anno abbiamo deciso di riproporre un evergreen sempre molto amato come il corso di shibori e di stupirvi con il block printing. Ma andiamo con ordine: tutti i corsi hanno un numero minimo di partecipanti e bisogna prenotarsi scrivendoci su noidellarte@libero.it oppure chiamandoci al 347.1733342.
Block printing su stoffa
SABATO 29 aprile 2017 – ore15.30-18.30
È una vera novità disporre di originali stampi incisi a mano con motivi anni 60/70 per poter per decorare stoffe applicando una semplice tecnica di stampa su tessuto.
Programma: dalla dimostrazione all’esempio pratico, dalla stesura del colore al metodo di stampa, alla composizione formale e cromatica sul tessuto. Avremo a disposizione diversi stampi in legno e linoleum incisi a mano con disegni degli anni 60/70 che potranno essere composti su stoffa per realizzare un cuscino o una shopper in tela.
Materiali e colori li mettiamo Noi… Il corso è aperto a tutti i soci gratuitamente previa iscrizione obbligatoria (347.1733342 – noidellarte@libero.it ) e si svolgerà a Cividale del Friuli.
Shibori
Un’antica tecnica per stoffe moderne
Shibori è un’antica tecnica di tintura giapponese che comprende diversi metodi per decorare i tessuti, riservando determinate parti della stoffa prima del bagno di colore, cucendo e legandola..
Nel corso delle tre lezioni, ci sarà modo di apprendere la tecnica di base e per conoscere un metodo tintorio sorprendente che vi permette di personalizzare i tessuti di seta o cotone per realizzare accessori e manufatti originali: dal foulard al cuscino o quello che la fantasia ti suggerirà.
In collaborazione con il laboratorio CUORI DI TERRA, il corso si terrà a UDINE in via Petrarca n 45
- sabato 6 maggio – ore 9.30 – 12.30: Preparazione del tessuto e del colore
- sabato 13 maggio – ore 9.30 – 12.30: Come decorare il tessuto con cuciture e pieghe
- sabato 20 maggio – ore 9.30 – 12.30: Preparazione dei tessuti per il doppio bagno di colore
Reinventare uno spazio
Hai necessità di modificare l’utilizzo di una stanza?
Ti piacerebbe cambiare l’atmosfera dei tuoi spazi senza spendere un patrimonio?
Vuoi conoscere le ultime tendenze del design?
Partecipa a questo nuovo corso sarà possibile imparare insieme al progettista, una soluzione per un ambiente domestico, sulla base delle esigenze e dei gusti personali.
In collaborazione con il laboratorio CUORI DI TERRA, il corso si terrà a UDINE in via Petrarca n 45
- Sabato 06 maggio dalle 14.30 alle 17.00
- Sabato 13 maggio dalle 14.30 alle 17.00
- Sabato 20 maggio dalle 14.30 alle 17.30
Info e prenotazioni 347.1733342 noidellarte@libero.it
da Noi... dell'arte | Apr 4, 2016 | Corsi, Workshop
“Fare cesti, l’arte dell’intreccio” è l’esclusivo corso curato da Teresa Bruni. Si svolgerà in una sola giornata:
SABATO 30 aprile 2016
Orario 9.30-12.30 13.30-16.30
Fin dall’antichità l’uomo scoprì che intrecciando rami flessibili ed erbe spontanee si potevano creare contenitori resistenti e duraturi. Un incontro per conoscere e imparare questa antica arte, un altro modo per riprendere e approfondire il rapporto dell’uomo con l’ambiente e le sue tradizioni. Pochi semplici attrezzi, per trasformare piccoli rami presi in natura, in un oggetto dei più utili.
Programma
Dopo una breve introduzione storico/tecnica sull’antica arte della cesteria e visionati alcuni campioni, si sceglieranno e prepareranno i materiali per realizzare uno o più contenitori, sviluppando varie tecniche d’intreccio. Sarà possibile sperimentare l’utilizzo di materiali alternativi. Ad ogni allievo sarà data una dispensa ed il materiale necessario.
Il corso è aperto a tutti i soci previa iscrizione obbligatoria (347.1733342–noidellarte@libero.it ) e si svolgerà nel giardino della Taverna al Museo in Borgo Castello – GORIZIA
Scarica qui il programma completo.
da Noi... dell'arte | Mar 29, 2016 | Corsi, Workshop
CORSO FUROSHIKI a cura di Flavia Caffi, fashion designer
SABATO 16 aprile 2016 – ore 10.00 – 13.00
Il FUROSHIKI e’ una tecnica tradizione giapponese che consiste nell’annodare un tessuto quadrato avvolgendolo attorno agli oggetti. Annodando il tessuto si possono ottenere robuste borse di diversa forma, ma si può impiegare anche per abbellire articoli di uso quotidiano come scatole, regali, vasi per i fiori, e quant’altro.
Durante il corso, potrai creare qualcosa di molto personale riutilizzando vecchi foulard o parei e scoprire quante possibilità offre un semplice quadrato di stoffa, magari dimenticato in cassetto!
Il corso è aperto a tutti i soci gratuitamente previa iscrizione obbligatoria (347.1733342 – noidellarte@libero.it ) e si svolgerà nel giardino della Taverna al Museo in Borgo Castello – GORIZIA
Scarica qui il programma completo