Il nostro staff

Antonella Pizzolongo

Presidente dell'associazione

La materia che da sempre tratto è il filo che, avvolto  e intessuto, dà  origine a personali creazioni, Il medium è il telaio che mi permette di intrecciare e liberare la mia creatività in diverse forme. Il tessuto diventa un elemento che supera l’abito, contaminando altro…..

Scopri di più...

Alice Gregori

Ha conseguito il Diploma in Moda e Costume presso l’Istituto statale d’Arte “Max Fabiani” di Gorizia nel 2010.
All’interno dell’Associazione culturale Noi…dell’arte partecipa attivamente nella progettazione  e realizzazione di  accessori moda e tessuti al telaio a mano destinati ai bookshop della regione.

Scopri di più...

Flavia Turel

Vicepresidente e segretaria

Si è diplomata in “Arte del Tessuto” all’Istituto Statale d’Arte “Max Fabiani” di Gorizia nel 1983. Da allora si occupa di tessitura a mano di cui ha approfondito le tecniche seguendo vari corsi con professionisti.

Scopri di più...

Elisabetta Cecutti

Grafica

“We can not solve our problems with the same level of thinking that created them” ― Albert Einstein

Elisabetta Cecutti cura la grafica degli eventi dell'associazione oltre ad aver disegnato il logo Noi dell'Arte.

Scopri di più...

Irene Mazzoni

Socia Fondatrice

Nata nel 1990 è in possesso del Diploma in Moda e Costume conseguito presso l’Istituto statale d’Arte “Max Fabiani” di Gorizia nel 2009. E’ socia fondatrice dell’Associazione culturale Noi…dell’Arte con cui ha progettato e realizzato capi e accessori moda destinati ai bookshop della regione.

Scopri di più...

Angela Caporale

Relazioni esterne, sito web e Social Media

Scrive per Il Giornale del Cibo, InSalute, Il Laboratorio dell’Espresso e altre testate online e cartacee. Per “Noi… dell’arte” si occupa prevalentemente della gestione del sito internet e dell’account Facebook, ma anche di comunicati stampa, stesura di testi per cataloghi e piccoli contributi creativi.

Scopri di più...

Sin dalla sua fondazione, Noi… dell’arte si è distinta per la realizzazione di attività di vario genere dalla progettazione e realizzazione di esclusive collezioni artigianali e handmade ispirate al territorio, all’organizzazione di mostre ed eventi con scopo divulgativo fino al recupero di arti e antichi mestieri e alla promozione di corsi e workshop  sia per adulti che per bambini.

Tra le molte attività che hanno scandito l’evoluzione e la diffusione sul territorio delle iniziative dell’associazione Noi… dell’arte, la mostra Trame Contemporanee dedicata alla fiber art ospitata al Museo Etnografico di Udine e Il filo racconta… con opere originali ispirate al fiume Natisone e proposta nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti di Cividale del Friuli. 

“Design per…” è, invece, l’etichetta che lega le linee di accessori ispirati alla tradizione e alle città del territorio della Regione FVG a “marchio” Noi… dell’arte. La prima esperienza è quella di Design per Gorizia che ha portato alla creazione di t-shirt, foulard, pochette realizzati recuperando le tecniche antiche oppure attualizzando i decori della tradizione. Ne è un'evoluzione Design per Cividale: nel 2018, infatti, Noi… dell’arte ha unito otto artigiane della regione chiedendo a ciascuna di loro di progettare un souvenir d’autore dedicato alla Città Ducale con l’obiettivo di proporre al turista di passaggio nel sito Patrimonio dell’UNESCO di acquistare un oggetto artigianale di qualità e unico nel suo genere.

È forte da sempre, infine, la sensibilità al tema della sostenibilità ambientale e al riciclo che si è tradotto in appuntamenti di formazione e divulgazione sulle tinture naturali e alla realizzazione di oggetti con banner e altri materiali plastici che altrimenti sarebbero buttati. 

Dipingere, disegnare, tessere, stampare, cucire, creare all’interno degli spazi dell’associazione si può imparare tutto questo, proporre nuove idee, ma “Noi.. dell’Arte” è anche un luogo dove divertirsi insieme ad altre persone e condividere una sensibilità e un interesse comune.

Imparare, creare, produrre: cosa facciamo?

Diventa socio!