da Noi... dell'arte | Feb 5, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 2 marzo, all 10.00 alle 17.00.
Dove? Museo della Vita Contadina Diogene Penzi di San Vito al Tagliamento (PN).
Con chi? Flavia Turel – In collaborazione con l’ERPAC, Ente Regionale Patrimonio Culturale

Il mondo del colore nella natura: da piante, radici, foglie e fiori si ottengono i pigmenti necessari per tingere filati e tessuti, vieni a scoprirli!
Programma del workshop gratuito
Il corso conduce alla conoscenza del metodo della tintura naturale: dalla raccolta alla preparazione del materiale vegetale e al bagno di colore per filati e tessuti di: lana, seta e cotone. Porta con te curiosità per riscoprire il mondo del colore, nascosto nelle piante che circondano l’ambiente.
MATERIALI: agli strumenti e ai materiali ci pensiamo Noi…!
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
DOCENTE: FLAVIA TUREL Textile designer diplomata in “Arte del Tessuto” all’ISA “Max Fabiani” di Gorizia nel 1983. Tante cose sa fare, tante cose l’appassionano ma il suo amore per la natura l’ha condotta a utilizzare per le sue creazioni solo materiali tessili vegetali e animali. L’interesse e la passione per le piante l’ha portata a tingere i filati con elementi erbacei, in modo da far loro recuperare il profumo del passato. Progetta e realizza corsi sul feltro, tintura naturale, tricot e crochet. Ha partecipato a numerose mostre d’arte in Italia.
da Noi... dell'arte | Feb 5, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Domenica 10 e domenica 24 marzo dalle ore 9.30 alle 17.30.
Dove? Sala polifunzionale di Bottenicco, Largo Boiani 41.
Con chi? Nicoletta Birri, in collaborazione con il Comune di Moimacco.

Programma
- Domenica 10 marzo, Laboratorio di intreccio base – “Costruisci il tuo cesto”
- Domenica 24 marzo, Progetto speciale – II livello.
Durante le due giornate di corso, ci sarà l’opportunità di imparare ad intrecciare fibre naturali per creare nuovi oggetti e contenitori di gusto moderno attraverso l’antica tecnica della lavorazione dei cesti.
I materiali vengono forniti. Porta con te: un paio di cesoie, un asciugamano, un grembiule.
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
Docente NICOLETTA BIRRI, diplomata nel 1985 in Arti Applicate al I.S.A. “G. Sello” di Udine, nella sezione grafica e fotografia.
Dopo un esteso periodo di impiego nel settore della progettazione e produzione grafica ed alcune personali di fotografia, unendo conoscenze professionali e creative, fonda nel 2011 il laboratorio di taglio laser Lamediluce che offre prodotti e lavorazioni specifiche per privati ed aziende.
“Tutte le esperienze tecniche ed artistiche incontrate in un grande arco di tempo hanno un motivo conduttore pricipe: l’espressione creativa. Anche la tecnica della cesteria ne fa parte. Il mondo che si svela attraverso l’intreccio è affascinante, attraversa la tradizione con le fibre naturali per incontrare la fantasia, ed anche l’utilità, il colore, le forme e un’amabile originalità.”
da Noi... dell'arte | Gen 27, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Mercoledì 20 e mercoledì 27 febbraio, dalle ore 16.00 alle 19.00.
Dove? Cividale del Friuli.
Con chi? Eleonora Orso

In due lezioni si imparerà a colorare i tessuti con una particolare tecnica che utilizza solo acqua, colori e sale per realizzare tessuti di seta con motivi floreali e astratti di grande effetto cromatico.
Programma del corso
attraverso l’esperienza pratica di colorazione della seta scopriremo le caratteristiche del pregiato tessuto e conosceremo i colori più adatti a questa particolare tecnica. Per partecipare non sono richieste particolari abilità nel disegno. Manualità, fantasia e curiosità sono però assolutamente indispensabili! A fine corso i partecipanti avranno realizzato un piccolo campionario ed una sciarpa.
MATERIALI: tessuti di seta, colori, attrezzi e strumenti sono compresi.
Info e prenotazioni 347.1733342 noidellarte@libero.it
Docente ELEONORA ORSO: Artista tessile esperta in tintura Batik, tecnica dalla quale è stata affascinata quando l’ha imparata durante i sui studi artistici frequentando l’Istituto d’Arte Max Fabiani di Gorizia, da allora ne ha approfondito tutte le possibilità espressive con cui realizza originali tessuti per arredare e/o da indossare. Vive e lavora a Cervignano del Friuli
da Noi... dell'arte | Ott 23, 2018 | Corsi, Workshop
Il Comune di Moimacco in collaborazione con l’Associazione Culturale “Noi…dell’arte” organizza DUE LABORATORI SULL’ARTE DELLA CESTERIA presso la sala Polifunzionale di Bottenicco.
- CORSO BASE: domenica 11 novembre orario 9.30 -12.30 13.30-17.30
- CORSO AVANZATO: domenica 25 novembre orario 9.30 -12.30 13.30-17.30

L’arte di intrecciare le fibre vegetali è una delle pratiche più antiche dell’uomo che intrecciando rami flessibili ed erbe spontanee scoprì che si potevano creare contenitori resistenti, duraturi e per usi diversi. Imparare questa antica arte è un modo per approfondire il rapporto dell’uomo con l’ambiente e le sue tradizioni.
Programma: Intrecciando le fibre vegetali si imparerà l’antica tecnica per la lavorazione dei cesti creeranno nuovi contenitori dal gusto moderno. Ai materiali ci pensiamo Noi…porta con te: un paio di cesoie, un grembiule, un panno asciutto.
Docente TERESA BRUNI Insegnante di Ed. Artistica nella Scuola Media fino al 2004, collabora con varie istituzioni del territorio pordenonese nell’organizzazione di mostre, corsi, eventi attinenti soprattutto l’ambito tessile. È docente di lavorazione del feltro, cesteria e carta di seta. Attualmente fa parte del direttivo dell’Associazione Le Arti Tessili di Maniago.
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
Scarica QUI il PROGRAMMA completo.
da Noi... dell'arte | Lug 23, 2018 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 8 settembre.
A che ora? Dalle ore 10 alle 18.
Dove? Museo della Moda di Gorizia.
Con chi? Antonella Pizzolongo.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Fili lucenti, workshop di tessitura

Tessere a mano fili di pura seta sarà il tema del laboratorio tenuto dall’insegnante Antonella Pizzolongo e organizzato dall’ERPAC Ente Regionale Patrimonio Culturale insieme con l’associazione culturale Noi… dell’arte.
Adatto a tutti coloro che vogliono approfondire l’arte tessile o semplicemente avvicinarsi alla tessitura e conoscere il patrimonio tessile della città. Un appuntamento all’insegna della creatività per esplorare l’arte ed antichi mestieri apprendendo le caratteristiche della tessitura tradizionale osservando le produzioni della seta esposte al Museo della Moda e delle Arti Applicate.
Programma del workshop:
- Ritrovo alle ore 9.45 presso la biglietteria del Museo della Moda, Borgo Castello 13, Gorizia.
- ore 10.00 – visita guidata al Museo delle Moda e alle collezioni seriche
- ore 11.00 – inizio laboratorio: dall’ordito alla tessitura su telai a 2 e 4 licci
- ore 13.00 -14.00 | pausa pranzo
- ore 14.00 -18.00 | tessitura con tecniche di base ed influenza del colore.
Attrezzatura e tutti i materiali sono compresi.
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
da Noi... dell'arte | Lug 23, 2018 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 1 settembre.
A che ora? Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Dove? Gorizia.
Con chi? Natali Shvets
SCARICA QUI IL PROGRAMMA DEL CORSO
Nuno Feltro

Programma del corso:
Fili di lana e sapone, tessuti di seta e fantasia, sono gli ingredienti di questo workshop volto ad imparare la tecnica del nunofeltro, creando con le proprie mani una bella sciarpa a triangolo nel colore che preferisci. Potrai realizzare un capo nuovo ed originale da indossare la prossima stagione!
I materiali verranno forniti dalla docente.
Il corso è aperto a tutti i soci previa iscrizione obbligatoria entro il 25 agosto.
Info & prenotazioni: 347.1733342 – noidellarte@libero.it
NATALI SHVETS Dopo aver studiato da stilista, lavora come designer in uno studio stilistico fino al 2004.L’anno dopo apre una azienda che produce abbigliamento in pelle, fino a quando, nel 2011 inizia a creare tessuti per la persona e per la casa in nunofeltro con cui progetta e realizza: abiti giacche, gonne, borse ed accessori, come cappelli e sciarpe. Ha sviluppato una sua didattica rivolta in particolare alla vestibilità dell’abbigliamento in nunofeltro con grande esperienza di modellismo e fashion design. Vive in Ucraina, ma tiene corsi anche in Russia, Germania, Slovenia ed in Italia.