da Noi... dell'arte | Apr 27, 2018 | Corsi, Laboratori per bambini
I Musei Provinciali di Gorizia in collaborazione con l’associazione culturale Noi… dell’arte presentano un nuovo corso, originale e creativo, pensato per i bambini e le bambine tra i 7 e i 12 anni.
“Mini Fashion School” è, infatti, un laboratorio in tre lezioni per imparare a realizzare dei bellissimi vestitini per le bambole. Sotto la guida della stilista Antonietta Labarile, creeremo un piccolo atelier dove i bambini potranno esprimere la loro creatività e vedere realizzata la loro idea, ma sarà anche occasione di formazione poiché inizieranno a conoscere più da vicino i tessuti e le tecniche per realizzare abiti e accessori “mini”.

Mini Fashion School: dove e quando
Sabato 5-12-26 maggio dalle ore 15 alle 17, presso il Museo della Moda in Borgo Castello 13 a Gorizia.
Programma: il bambino sarà guidato nella scoperta e sperimentazione delle tecniche base del cucito a mano e confezionerà piccoli outfit per la bambola. Inoltre sarà possibile realizzare una sciarpa per il loro giocattolo utilizzando un piccolo telaio, scoprendo così anche le fasi di realizzazione di un tessuto fatto interamente a mano.
Materiali e strumenti saranno forniti da Noi… Materiale da portare: bambola, Barbie, Peluche o qualsiasi amico i vostri figli vogliano vestire.
Iscrizione obbligatoria 347.1733342 – noidellarte@libero.it
ANTONIETTA LABARILE (MISSPILLO) fashion designer e stylist. Nata nel 1984 a Monfalcone (Gorizia), dove vive attualmente. Ha studiato Moda e Costume presso il Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia, poi si è laureata in Design e Discipline della Moda all’Università di Urbino. A tutt’oggi si occupa di ricerca e vendita di capi vintage, ma la sua creatività e la sua sincera passione per la storia del costume la conducono a progettare e a creare inedite collezioni fresche dal sapore frizzante e allegro del rock and roll con cui ha realizzato il suo brand Misspillo ispirandosi alla moda degli anni 50.
da Noi... dell'arte | Giu 3, 2015 | Laboratori per bambini

Un occasione per mostrare il valore del recupero dei mestieri di un tempo attraverso la conoscenza della TESSITURA A MANO.
Con un semplice telaio, fili, altri materiali anche di riciclo, nasceranno una varietà di intrecci originati dalla fantasia che daranno vita a piccoli “arazzi”.
Il laboratorio PICCOLI INTRECCI è rivolto ai bambini ed è libero. Materiali ed attrezzature verranno messi a disposizione dall’associazione.
Domenica 07 giugno 2015 ore 10.00 – 14.00
c/o sede Associazione Nuovo Lavoro, via Rastello 74, Gorizia
Il laboratorio si svolgerà nel contesto della manifestazione “GORIZIA – AL DECLINAR DELL’EVO MEDIO”.
Il programma prevede anche convegni, spettacoli e una caccia al tesoro.

da | Mar 16, 2014 | Laboratori per bambini
I Musei Provinciali di Gorizia, in collaborazione con l’’Associazione Culturale “Noi…dell’arte” hanno organizzato un programma di attività artistico-pratiche:
“QUESTO L’HO FATTO IO!
Laboratori creativi per bambini curiosi”
I pomeriggi creativi accolgono bambini dai 6 ai 12 anni che desiderano apprendere le tecniche artistiche ed artigianali sotto la guida di maestri che avvicinano al fare e al creare, con la possibilità di realizzare piccoli oggetti che potranno conservare e, mostrandoli con soddisfazione, potranno esclamare: questo l’ho fatto io!
Le attività si svolgeranno negli spazi didattici dei Musei Provinciali
Sabato 22 marzo ore 14.30-16.30 IL MAGICO SCACCIA- PENSIERI!
Un’attività per mostrare ai più piccoli il valore del recupero e del ri-uso dei materiali per educarli a rispettare l’ambiente. Dalle loro piccole mani nasceranno piccole opere scultoree in movimento capaci di allontanare i brutti pensieri…una magia!
Sabato 29 marzo ore 14.30-16.30 MINI TRAME SCINTILLANTI!
Scoprire la tecnica della tessitura, capace di sviluppare esperienze tattili e manuali per realizzare un tessuto prezioso. Un divertente gioco tra ordito e trame scintillanti per la creazione di personali e fantastici vestiti alla moda.
Sabato 5 aprile ore 14.30-16.30 AGO E FILO INCONTRANO LA PASQUA!
Un modo divertente per apprendere le basi del cucito manuale, attraverso la storia di Ago e Filo, che insieme disegnano sulla stoffa le loro straordinarie avventure…I due inseparabili amici cosa prepareranno per Pasqua …!
E’ obbligatoria la prenotazione
Associazione Culturale “Noi…dell’arte”
Borgo Castello GORIZIA
Cell 347.1733342 noidellarte@libero.it www.noidellarte.it
da | Set 24, 2013 | Laboratori per bambini
L’associazione culturale Noi… dell’arte insieme con i Musei Provinciali di Gorizia organizza
QUESTO L’HO FATTO IO! Laboratori creativi per bambini dai 6 ai 12 anni.
Le attività si svolgeranno negli spazi didattici della
PINACOTECA di Palazzo Attems-Petzenstein,piazza de Amicis n.2, GORIZIA.
Sabato 5 ottobre, dalle ore 14.30 alle 16.30 sarà tempo di INTERPRETANDO L’AUTUNNO,
mentre sabato 12 ottobre con lo stesso orario si svolgerà PICCOLI INTRECCI.

Volantino
La prenotazione è OBBLIGATORIA telefonando al numero 347.1733342
da | Lug 6, 2013 | Laboratori per bambini
Gioc – arte
Laboratori creativi estivi in Museo
I Musei Provinciali di Gorizia, in collaborazione con Noi…dell’arte hanno organizzato, dal 26 al 30 agosto 2013, una settimana di laboratori creativi, per trascorrere le mattine estive a contatto con l’arte ed il gioco, per i bambini dai 6 ai 12 anni. Un modo divertente per imparare giocando con creatività.

Le attività si svolgeranno negli spazi didattici della PINACOTECA
di Palazzo Attems-Petzenstein, Piazza de Amicis n.2 – GORIZIA
Tutte le mattine dal 26 al 30 agosto dalle 8.30 alle 12.30,
INFO servizio didattico Musei Provinciali di Gorizia tel 348.1304726
e_mail: didattica@provincia.gorizia.it
Qui il programma completo : locandina Gioc-arte agosto 2013
da | Apr 29, 2012 | Laboratori per bambini
In occasione della NOTTE VERDE l’associazione culturale “Noi…dell’arte” propone un nuova esperienza didattica per i più piccoli:
ECO_Tessitura
Sabato 05 maggio ore 15-17
presso IL BORGO del CASTELLO 3 a Gorizia
Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 12 anni.
Un occasione preziosa per mostrare ai più piccoli il valore del recupero e del riuso dei materiali per educarli a rispettare l’ambiente. Intrecci, che verranno realizzati con un telaio fai da te, anch’esso “recuperato”, daranno nuova vita a superfici fantasiose per nuove possibilità creative.
Scarica il programma.
[nggallery id=17]