da Noi... dell'arte | Mar 8, 2019 | Corsi
Quando? A partire da mercoledì 8 maggio e per sei settimane. Dalle ore 16.30 alle ore 19.00.
Dove? Cividale del Friuli.
Con chi? Antonella Pizzolongo.

Imparare la tessitura a mano attraverso la conoscenza delle tecniche di base è possibile creare infinite texture che associate all’uso del colore e dei materiali daranno vita ad originali tessuti che la fantasia ti suggerirà!
Programma
Dalla teoria alla pratica si impareranno a decifrare i grafici tecnici e a conoscere le armature fondamentali della tessitura manuale a quattro licci. Dalla preparazione dell’ordito alla tessitura con materiali e colori diversi fino alla realizzazione di un manufatto a scelta: per una sciarpa, borsa o altro. Saranno a disposizione di ogni partecipante un telaio da tavolo a quattro licci, orditoio, spole, filati assortiti, piccoli strumenti e una dispensa con i tracciati tecnici.
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
Docente: Antonella Pizzolongo insegnante e textile designer. Dopo gli studi artistici accademici rivolge la sua attenzione tra l’arte e l’artigianato, alle tecniche tessili ed in particolare alla tessitura a mano. Insegnante di Design della Moda al Liceo Artistico di Gorizia ha collaborato con scenografi per la realizzazione di costumi teatrali e con stilisti. Ha curato esposizioni e sfilate partecipando a rassegne artistiche nazionali ed internazionali.
da Noi... dell'arte | Mar 4, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 4 maggio dalle ore 10 alle ore 18.
Dove? Cividale del Friuli.
Con chi? Martina Zena.

La Camera Lucida è un dispositivo ottico usato dagli artisti come ausilio per il disegno. Il workshop mira a far conoscere le funzioni e le possibilità di questo strumento ottico di supporto al disegnatore.
Programma
Il workshop si divide in tre momenti, un’introduzione storica e teorica: dove e come veniva utilizzata la Camera Lucida a partire dal XIX sec. fino ai giorni nostri. Una seconda parte sarà dedicata alla realizzazione della propria Camera Lucida e infine i partecipanti verranno guidati in una serie di esercizi per apprendere la tecnica necessaria ad utilizzare questo strumento.
MATERIALI: ad ognuno verrà dato un kit necessario a costruirsi la propria Camera Lucida, ogni partecipante dovrà portare fogli e strumenti per disegnare.
Info e prenotazioni 347.1733342 noidellarte@libero.it
Docente MARTINA ZENA: Martina è pittrice e grafica e ad oggi si distingue in particolare per la sua versatilità nel campo delle arti visive, costantemente alla ricerca di nuove sperimentazioni a applicazioni della sua creatività. In seguito alla sua esperienza all’interno di Fabrica per l’area Editorial porta avanti progetti personali nell’ambito delle arti visive, del design e della performance artistica, connotando ogni suo intervento e progetto con la propria personalità.
da Noi... dell'arte | Feb 16, 2019 | Corsi
Quando? Sabato 27 e domenica 28 aprile, dalle ore 9 alle 18.
Dove? Ca’ Adami, a Brussa di Caorle (VE)
Con chi? Michela Pasini, Rosso di Robbia, Rimini.

Il Corso è finalizzato ad ampliare le conoscenze su questa tecnica sperimentando mordenzature e tecniche alternative, senza l’uso di sostanze tossiche e plastiche!
Programma del corso intensivo avanzato di Eco_printing
La stampa naturale, conosciuta come eco-printing, è una tecnica tintoria che prevede l’utilizzo di vegetali per realizzare stampe su tessuto dall’incredibile nitidezza. Dalla illustrazione delle principali piante tintorie si passerà dalla teoria alla pratica applicando mordenzature alternative dei tessuti senza l’utilizzo di solfati; ottimizzazione delle cotture per il risparmio idrico ed energetico; eco-printing e shibori; stampe astratte e figurative; stampe su bagno colore; tintura indaco; stampe con il metodo cosiddetto detto “della copertina”, ma senza plastica; viraggi post -stampa; apertura degli elaborati con commenti e conclusioni.
Materiale fornito: vegetali, supporti, attrezzatura, bibliografia.
Materiale a carico dei corsisti: guanti di gomma, grembiule, forbici, aghi, tessuti o capi assortiti in fibre vegetali e animali mordenzati e non mordenzati.
Iscrizione obbligatoria entro il 16 aprile
347.1733342 – noidellarte@libero.it
Il corso si terra’ presso Ca’ Adami, a Brussa di Caorle (VE).
Puoi vedere dove si trova alla pagina https://www.facebook.com/caadami.brussa/ e, qualora volessi pernottare, puoi farlo telefonando al 339 842 1404 – brussa.caadami@gmail.com
Docente MICHELA PASINI – http://www.colorinaturali.com/
da Noi... dell'arte | Feb 12, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Mercoledì 10 aprile dalle ore 15.30 alle 18.30.
Dove? Cividale del Friuli.
Con chi? Antonella Pizzolongo.

Un semplice metodo per decorare i tessuti mediante la tecnica di tintura manuale: riservando determinate parti della stoffa prima del bagno di colore, cucendo e legandola con diverse piegature.
Programma
In un incontro si apprenderanno le fasi di preparazione del bagno di colore, e la tecnica di base del metodo tintorio che vi permette di personalizzare i tessuti di seta o di cotone per realizzare accessori e manufatti tessili originali per un foulard o complemento d’arredo.
MATERIALI: strumenti, tessuti e colori li mettiamo Noi…e Voi fantasia e divertimento!
Il corso è aperto a tutti i soci gratuitamente previa iscrizione obbligatoria 347.1733342 – noidellarte@libero.it
Docente ANTONELLA PIZZOLONGO: insegnante e textile designer. Dopo gli studi artistici accademici rivolge la sua attenzione tra l’arte e l’artigianato, alle tecniche tessili ed in particolare alla tessitura a mano. Insegnante di Design della Moda presso Liceo Artistico di Gorizia ha curato esposizioni e sfilate partecipando a rassegne artistiche nazionali ed internazionali. È socio fondatore dell’Associazione culturale Noi ..dell’arte.
da Noi... dell'arte | Feb 5, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 23 marzo, dalle ore 9 alle ore 18.
Dove? Cividale del Friuli.
Con chi? Michela Fedele.

La scrittura Onciale è uno stile storico formale risalente al II° III° sec. d.C quando l’Impero Romano volgeva al termine e veniva utilizzato per le Scritture Sacre. Si caratterizza delle sole lettere Maiuscole.
Programma
Studieremo lo stile Onciale con le sue forme semplici e regolari, basate sulla figura del cerchio. Questa scrittura è un ottimo approccio all’ uso del pennino; vedremo come risulterà interessante la sua applicazione sulla carta fatta a mano e non solo.
MATERIALI: dispensa, carte, pennino, cannuccia porta pennino, inchiostro calligrafico sono compresi.
Info e prenotazioni 347.1733342 noidellarte@libero.it
Docente: MICHELA FEDELE Calligrafa dal 2015 di Udine si occupa dello studio storico e formale delle scritture antiche e moderne, della Miniatura Medievale, della sperimentazione e realizzazione di inchiostri calligrafici secondo le antiche ricette medievali.
da Noi... dell'arte | Feb 5, 2019 | Corsi, Workshop
Quando? Sabato 16 marzo, dalle ore 10 alle ore 17.
Dove? Museo della Moda di Gorizia.
Con chi? Flavia Turel, in collaborazione con l’ERPAC, Ente Regionale Patrimonio Culturale
Il workshop è gratuito, su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Conosciuta come eco-printing, si traduce stampa naturale: è una tecnica di decorazione dei tessuti che prevede l’utilizzo di vegetali come fiori, foglie e radici, che in contatto con la stoffa, rilasciano delle impronte, ovvero stampe colorate indelebili sulla superficie.
Programma:
Si apprenderanno le conoscenze base per realizzare splendide stampe naturali su tessuti in lana e seta applicando le varie fasi del lavoro: dalla raccolta degli elementi erbacei al posizionamento sui tessuti alla realizzazione delle stampe in chiaro e in scuro.
MATERIALE DA PORTARE: tessuti in lana e seta di colore neutro lavati, guanti, grembiule, forbici.
Info e prenotazioni 347.1733342 – noidellarte@libero.it
DOCENTE: FLAVIA TUREL Textile designer diplomata in “Arte del Tessuto” all’ISA “Max Fabiani” di Gorizia nel 1983. Tante cose sa fare, tante cose l’appassionano ma il suo amore per la natura l’ha condotta a utilizzare per le sue creazioni solo materiali tessili vegetali e animali. L’interesse e la passione per le piante l’ha portata a tingere i filati con elementi erbacei, in modo da far loro recuperare il profumo del passato. Progetta e realizza corsi sul feltro, tintura naturale, tricot e crochet. Ha partecipato a numerose mostre d’arte in Italia.