Descrizione del corso
Il nome di origine malese-indonesiano rivela come questa forma espressiva stia tra la pittura, il disegno e la scrittura infatti vuol dire “ciò che si disegna, si scrive , si dipinge”.
Per Batik si intende un procedimento decorativo del tessuto in negativo, che fa uso di una sostanza impermeabile come la cera per coprire alcune parti del tessuto e immergerlo poi in un bagno di tintura colorante. Le zone riservate seguendo un disegno non ricevono il colore contrastano con le parti tinte, originando il motivo.
Requisiti necessari
Il laboratorio è rivolto a coloro che vogliono apprendere la tecnica.
Materiali per il corso
Notes per appunti, qualche pezza di tessuto sottile di cotone bianco già lavato, guanti di gomma. In seguito verranno date informazioni su altro materiale che può servire.
Materiale fornito dall’Associazione
Telaio, cera, colori in polvere per tessuti, pennelli, tjanting, tessuti per prove.
Durata del corso
Per imparare la tecnica, realizzare alcuni campioni e a scelta progettare un cuscino o altro semplice manufatto sono necessarie 12 ore di corso: dalle ore 16.00 alle 19.00 una volta la settimana per 4 lezioni.