Descrizione del corso
Da piante, radici, foglie, fiori e frutti si ottengono anche tinture vegetali per colorare i tessuti. Partecipare alla nascita di un colore è un privilegio unico: la magia della tintura  trasforma i  tessuti naturali grazie alle imprevedibili reazioni provocate dall’uso dell’essenze delle erbe. Ogni pianta ha la sua caratteristica, può essere usata completamente o in parte: fiore, foglia, radice, corteccia, contiene le diverse sostanze coloranti in una “specifica combinazione originale”, ogni colore che si ottiene mantiene le caratteristiche  della specie da cui deriva.

Requisiti necessari
Curiosità a riscoprire il mondo del colore, come si presenta in natura e nelle piante che circondano l’ambiente nel quale viviamo.

Materiali per il corso
Quaderno e penna per appunti.

Materiali forniti dall’Associazione
Tessuti,  filati, essenze e  strumenti per la tintura.

Durata del corso
Per realizzare un ricettario con campionature con vari  filati e tessuti sono necessarie 9 ore, dalle 16.30 alle 19.30 una volta la settimana per 3 lezioni