Descrizione del corso
Sin dall’inizio della civiltà, il “Taglio e Cucito” è stata un’arte tramandata da madre in figlia, parte fondamentale del curriculum di ogni futura moglie. Successivamente è diventata sacrificabile con la nascita dell’industria dell’abbigliamento, che ci ha “vestiti” in modo più comodo ed economico, omologando però la nostra individualità in taglie S-M-L. Essere stiliste di noi stesse, significa uscire dagli schemi, riscoprire la soddisfazione di veder realizzato un capo di abbigliamento che riflette la nostra personalità e che appartiene solo a noi in quanto pezzo unico.
Requisiti necessari
Il laboratorio è rivolto alle donne che vogliono apprendere le basi del cucire, scoprendo le sfaccettature creative che si nascondono dietro ago e filo.
Materiali richiesti:
notes per gli appunti, matita, riga, metro, forbici, e altro che verrà suggerito dall’insegnante.
Materiali forniti dall’Associazione:
macchina da cucire, teletta, spilli, aghi, carta per cartamodello, filo.